Il concetto di Recovery è usato ma anche spesso abusato in Psichiatria. Nato a partire dagli anni ’90, è un concetto mutuato dalle malattie ad andamento cronico, in cui, ad esempio, un organo, seppure danneggiato,Continue reading
“Una donna libera è l’assoluto contrario di una donna leggera”. Donne e felicità in dialogo con gli antichi. In webinar con Arianna Fermani
Queste mie sono delle riflessioni sul Webinar che si è tenuto con la Prof.ssa Arianna Fermani, docente di Filosofia Antica presso l’Università di studi di Macerata, il 19 Marzo scorso, organizzato dal Centro Disturbi delContinue reading
L’Anuptafobia o Sindrome di Bridget Jones
Tra le paure che la quarantena da Covid 19 potrebbe aver amplificato, oltre a quella del contagio, che, peraltro, entro certi limiti, è assolutamente lecita, se non diventa una vera e propria fobia, vi èContinue reading
L’invidia e l’asincronicità dei tempi
Ho letto il libro di Carla Stroppa, psicoanalista junghiana, dal titolo “Gli spostati. Vivere senza amore”, recentemente pubblicato da Moretti e Vitali, che mi ha stimolato a molte riflessioni. In particolare la mia attenzione siContinue reading
Correlazioni tra patrimonio genetico e cibo
Che alimentarsi nello stesso modo potesse determinare effetti diversi in soggetti diversi, era cosa già nota. La sistematizzazione di ipotesi osservazionali in dati scientifici è, invece, acquisizione più recente. Si è così sviluppata la nutrigenomica,Continue reading
Intelligenza Artificiale e Approccio Multifocale del pensiero umano: due strade parallele?
Quando si usa il termine di “Intelligenza Artificiale”, si pensa a tecnologie estremamente all’avanguardia, a “macchine” in grado di “comprendere” ed addirittura capaci di decidere le azioni da compiere. L’utilizzo di queste macchine è diventatoContinue reading
La sfortuna ( e le opportunità ) di lavorare con un collega narcisista
Molto s’è detto e letto sulle relazioni sentimentali che si possono, sfortunatamente, intessere con persone che sembrano ( e solo apparentemente sono) splendide, per poi rivelarsi dei megalomani, autoreferenziati, affetti da tratti narcisisti di personalitàContinue reading
La Filosofia come cura secondo i filosofi greci
Stamattina andando al lavoro in macchina ho ascoltato un intervento della Prof.ssa Arianna Fermani, docente di Filosofia antica nella scuola di Macerata, tenuto nella sede della Scuola di Roccella ionica. L’avevo già ascoltato altre volte,Continue reading
Il Disturbo da alimentazione incontrollata e possibili comorbidità
Il Binge Eating Disorder (BED) è il disturbo alimentare che si trova più diffusamente rappresentato negli USA, nel Regno Unito e in Europa. La “National Eating Disorders Association” (NEDA) sostiene che affligga il 3.5 %Continue reading
Miky o Micky, tutto l’ amore del mondo
Per una volta non so da dove iniziare. Miky come lo chiamavo io o Micky come è scritto sul suo libretto veterinario, è stato presente per un bel pezzo della mia vita. 19 anni compiutiContinue reading