La Schizofrenia è una delle patologie psichiatriche a maggior livello di gravità, che affligge circa l’1% della popolazione mondiale, con esordio a circa 20 anni di vita, e che sicuramente rappresenta la patologia che piùContinue reading
La Gerascofobia ai tempi odierni: un problema sociale?
“Niente ci fa invecchiare più rapidamente che pensare incessantemente che stiamo diventando vecchi”Georg Christoph Lichtenberg La paura di morire è probabilmente presente sin da quando, razionalmente, ci si accorge che la vita è un ineluttabileContinue reading
Trattamenti Sanitari Obbligatori non per disagio psichico: riflessioni di una psichiatra
L’episodio accaduto in Veneto, in cui un imprenditore si era infettato da un paziente in Serbia ed aveva fatto ritorno nella sua regione senza sapere di essere stato contagiato, di per sé, non è unaContinue reading
Fallire è un pò come morire?
Si legge nel vocabolario Treccani alla voce Fallimento: “falliménto s. m. [der. di fallire]. – 1. ant. a. Fallo, errore: fare f., commettere errore; senza f., infallibilmente, con certezza di non errare. b. Mancanza, difettoContinue reading
Meglio un corpo sano o un corpo in vetrina? Alcune linee guida per la cura dell’Obesità
L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che sicuramente non si limita a questo dato clinico, ma che può portare e, se protratta, inevitabilmente porta, ad effetti negativi sullaContinue reading
Skype addiction nei terapeuti: una possibilità di contagio?
Invito i lettori a non cercare su internet questo termine, vi dico già che non esiste. Esiste la’ internet addiction’, che indica più genericamente la ricerca, che può diventare compulsiva, ed in questo senso èContinue reading
Diabete ed Alimentazione: qualche riflessione
Se ci si aspetta un piano dietetico applicabile a tutti i soggetti affetti da Diabete, diventa molto difficile stilarlo in modo uniforme. Quello che, invece, appare importante sottolineare è che il paziente diabetico deve acquisireContinue reading
L’Alimentazione nell’Antica Grecia
L’alimentazione nell’ antica Grecia era sostanzialmente povera e frugale, poichè l’economia si basava soprattutto sull’agricoltura. E’ famosa la “triade mediterranea”: frumento, olio d’oliva e vino.Le nostre conoscenza delle abitudini alimentari greche deriva per lo piùContinue reading
L’obesità infantile: un problema di salute pubblica
L’elevata prevalenza di sovrappeso e obesità infantile costituisce un problema di sanità pubblica a livello mondiale. L’obesità, infatti, rappresenta in ogni età della vita un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cronicheContinue reading
La chirurgia del Monte di Venere o Monsplasty: necessità o bizzarria?
Il Monte di Venere prende il nome dalla dea romana (la greca Afrodite), una divinità che rappresenta la bellezza e soprattutto l’amore.Nei dipinti Venere prende le sembianze di una divinità nuda o seminuda, che mostraContinue reading