“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta; la psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano insieme (…) quando il giocoContinue reading
Mese: Dicembre 2016
L’anno che verrà
Nei tempi più antichi ci si affidava alla saggezza popolare, agli anziani di casa, alle generazioni precedenti, per ricevere consigli su come affrontare l’inizio di un nuovo anno. Poi, anzi quasi in contemporanea si iniziòContinue reading
I fraintendimenti
“L’intollerabile lotta con le parole e col loro significato.” T.S. Eliot Quanto è diventato difficile comunicare. Ci penso spesso ed oggi, ancora una volta mi è tornato in mente. Ci aspettiamo una cosa e l’offertaContinue reading
La solitudine in Amore o Amore per la Solitudine? Tra Normalità e Psicopatologia.
Etimologicamente il termine solitudine rimanda alla parola “separare” composta da “se” e “parare”. Dunque, “divisone” e “parto”. La solitudine, allora, rimanda alla separazione primaria del nascituro dalla madre con la perdita dello stato di “simbiosi”.Continue reading
Aristotele e la sua Felicità
Il concetto di “felicità” ed i possibili modi per raggiungerla, permeano il pensiero di molti filosofi. Dal nostro punto di vista ( noi, che filosofi non siamo), la felicità è transeunte, è riservata solo aContinue reading
La gioia malinconica del Natale: alcune riflessioni
“Ogni regalo è un augurio di felicità” Richard Bach Mancano pochi giorni e sarà di nuovo Natale. Per tutti noi, indistintamente, al di là del credo o della fede, è una festa. La festa dell’Uomo,Continue reading
Il valore dell’innocenza
L’innocenza è quella parte che alberga in noi, che crede nella vita, in noi stessi e negli altri, è il sentimento dell’entusiasmo con cui cominciamo una relazione, un viaggio, un nuovo lavoro. L’innocenza predomina nell’infanzia,Continue reading
Riabilitazione d’amore
L’amore di può imparare e forse “riabilitare”. E’ questa una concezione molto lontana da noi, laddove qualcuna/o che riabiliti un altro che non riesca a fare l’amore per una serie di ragioni, viene considerato allaContinue reading
Abbiamo pazienza!
La pazienza è amara ma il suo frutto è dolce. Jean-Jacques Rousseau Queste riflessioni sono nate stamattina da una duplice fonte: la mia lezione agli studenti del terzo anno di Infermieristica di ieri pomeriggio, eContinue reading
Al solito “posto”: riflessioni personali e psicoanalitiche
Quando ci diamo appuntamento con qualcuno e la frequenza di questi appuntamenti diventa comune, solitamente privilegiamo un posto che diventa il “solito” posto per vedersi. Così la consuetudine diventa intesa, prossimità, vicinanza di intenti. CiContinue reading