Mese: Febbraio 2017

Motiviamoci!

La motivazione è definita in più parti come l’espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso una determinata azione. Dunque rappresenta l’insieme di quei fattori di tipo psicologico che spingono unContinue reading

La morte di Dio in Nietzsche ed in Hegel

La morte di Dio costituisce uno dei motivi filosoficamente centrali del pensiero di Nietzsche. Dio per il filosofo rappresenta il simbolo di ogni prospettiva ultraterrena e la personificazione di tutte le certezze dell’umanità, la sintesiContinue reading

Fenomenologia del Desiderio

Quando pensiamo alla parola Desiderio non possiamo considerarla a sé rispetto ad un complemento di specificazione. Desiderio è sempre desiderio di altro e dell’altro. La specificazione guida verso l’oggetto del desiderio ( che, ovviamente, puòContinue reading

Mancanza o mancanza della mancanza?

Si è soliti pensare, riflettendo su ciò che non abbiamo e che vorremmo avere ( e questo, ovviamente, può riguardare sia la nostra vita personale, che quella dei nostri cari, parenti ed amici, ma ancheContinue reading

Sull’emozione della Noia

La noia è un’emozione che si caratterizza per un senso di vuoto e di inutilità, che spesso si associano spesso all’immobilità e alla procrastinazione. L’annoiato sperimenta uno stato di “sospensione” psicologica che limita la percezioneContinue reading

Sulla Complicità

  Sembrava che avessero intorno una bolla invisibile nella quale nessuno poteva entrare a meno che non lo volessero loro. (Niccolò Ammaniti) Hanno, da sempre, attratto la mia curiosità quel termini che spesso racchiudono inContinue reading