Mese: Maggio 2017

Il Bene in Aristotele

Aristotele, in sintonia con le tesi del maestro Platone, riconosce che il bene è “ciò a cui tutto tende”. L’agire umano ha come fine ultimo il raggiungimento del bene “sommo”. Nel primo libro dell’Etica NicomacheaContinue reading

Socrate e la Verità

“Dunque, mio ottimo amico, non dobbiamo affatto curarci di ciò che sul nostro conto dirà il mondo, ma di ciò che dirà chi s’intende del giusto e dell’ingiusto, questi solo e la verità stessa” (Critone,Continue reading

Mi manchi, mamma

Inutile nasconderlo. Mi manchi, mamma. Anni ormai dalla tua ultima festa. Anni di gioie, ma anche di litigi e di urla, che trovavano, infine riparo in una carezza. La tua arrivava sempre al momento giusto.Continue reading

Non ammazziamo il tempo!

“Ammazzare il tempo” credo sia una delle espressioni peggiori che possiamo usare. E il tempo ammazzato diventa, inevitabilmente un tempo ” morto”, colmo di noia. Della inutilità dei tempi morti e della necessità di “ravvivarli”,Continue reading

Non esiste una formula dell’amore

Spesso sui “social network” si legge una conversazione fra amanti che inizia: “Dimmi qualcosa di bello” – disse lei. “(∂ + m) ψ = 0” – rispose lui.. “L’equazione sopra è quella di Dirac edContinue reading