Mese: Marzo 2018

La Dea Primavera

La Primavera è la stagione del risveglio. La Natura, i sensi, la giovinezza, anche in chi tanto giovane non è più, recherebbe in sé un che di divino. Numerose sono le divinità che le varieContinue reading

Sulla strada della Felicità

Aristotele ritiene che il bene sia “ciò a cui tutto tende” e che l’agire umano abbia come fine ultimo il raggiungimento del bene “sommo”. Ma cosa è il bene sommo? Nel primo libro dell’Etica NicomacheaContinue reading

Sulla Meschinità

Guardati dalle persone meschine! Esse si sentono meschine di fronte a te, e la loro bassezza cova, ardente sotto la cenere, una vendetta invisibile. Friedrich Nietzsche Il termine “meschino” viene dall’arabo miskīn, cioè povero, misero.Continue reading

Sul Pudore

Cosa è il pudore? Studi filosofici e psicologici sostengono che si tratti di un comportamento. Umberto Galimberti, nella sua “Enciclopedia della Psicologia” ritiene che sia una tendenza : “A conservare il possesso della propria intimitàContinue reading

Giustizia ed Equità in Aristotele

Nel mondo odierno si ha la sensazione, sempre più “pressante” di vivere in una realtà che è fatta di doveri, che giudica di continuo ciò che facciamo. Che ci “spia” ed alla quale dobbiamo continuamenteContinue reading