Mi sono imbattuta, girovagando in internet, in una sindrome che non conoscevo, tipica dell’età infantile, la Pans, che si caratterizza, oltre all’esordio acuto, per una restrizione di cibo e da paure di contaminazioni legate al cibo, per la paura di soffocare a causa del cibo e, quindi, da difficoltà a deglutire. Sono correlati a questa sindrome, alterazioni nella percezione del gusto del cibo e nella sua consistenza. In alcuni casi si parla del sottotipo Pandas, allorquando la sindrome sia attribuibile ad una infezione da parte dello streptococco del gruppo A.
L’ anoressia, invece, pur non interessando prevalentemente l’età pediatrica, ma quella adolescenziale, non ha ormai una età ben definita per quanto riguarda l’ esordio, trovandosi sempre più diffusa anche nelle fasce più giovanili. Il carattere distintivo, uno dei più evidenti, in realtà, sarebbe la dismorfofobia, ossia l’ alterazione della percezione della propria forma corporea pressoché costante nelle patologie anoressiche, ma non nella Pans. Tuttavia, in alcuni casi di Pans è anche presente una alterazione della propria immagine corporea.
Sarebbe interessante svolgere uno studio per verificare se ci sono dei casi particolari di Pans in cui la dismorfofobia sia maggiormente rappresentata, seppur non raggiungendo la prevalenza delle forme anoressiche e se vi sia una sindrome simile alla Pans presente nell’ adulto.