Mese: Ottobre 2016

Quei morti mai davvero morti

Quando ero piccola, la notte a cavallo tra il 1 e il 2 Novembre era festa. Come in una specie di processione i miei defunti, quelli che nonna aveva magistralmente posizionato in bella vista, circondatiContinue reading

L’universo delle lacrime

Una lacrima dice più d’ogni parola. Alfred de Musset Sin da bambina non ho mai sentito il bisogno di nascondermi per piangere. non ho mai considerato, e tuttora non considero, le lacrime come segno diContinue reading

La Sindrome da Alienazione Parentale

Se un bambino vive nell’ostilità impara ad aggredire. Se un bambino vive nella vergogna impara a sentirsi colpevole. Se un bambino vive nell’incoraggiamento impara ad avere fiducia. Se un bambino vive nella lealtà impara laContinue reading

Mentire: un fenomeno universalmente umano

La nostra capacità di mentire… appartiene a…dati che confermano l’esistenza della libertà umana. Hannah Arendt Mentire è un fenomeno che potremmo definire ubiquitario, presente in ogni tempo e in ogni cultura. Possiamo mentire a tutti,Continue reading

La relazione Criminologo- Detenuto

Nell’ambito del colloquio clinico tra il detenuto e la figura professionale del criminologo in un’istituzione penitenziaria, si intrecciano molteplici elementi che concorrono a rendere tale relazione difficoltosa. Diffidenza e pregiudizi sono comuni sia negli operatoriContinue reading