In questi giorni mi tornano spesso alla memoria le parole del Prof. Filippo Maria Ferro, mio Direttore della Cattedra di Psichiatria presso l’Università di Chieti, il quale sosteneva come la Psichiatria fosse sempre stata collocataContinue reading
Mese: Aprile 2020
Gli operatori sanitari e l’emergenza Covid-19: tra oggi e domani
Da “addetta ai lavori” non posso fare a meno di chiedermi quali possano essere al momento attuale e quali saranno nel prossimo futuro, le conseguenze dell’emergenza Covid-19 sul benessere psicofisico degli operatori sanitari. Sono questiContinue reading
L’autoisolamento giovanile ai tempi del Coronavirus
Queste mie riflessioni nascono, in parte, dall’analisi che fa Umberto Galimberti del ‘disagio giovanile nell’età del nichilismo’, ed in parte dall’osservazione degli scenari contemporanei. Ai giovani, oggi, manca spesso uno scopo, si trovano a vivereContinue reading
Il Dubbio e pillole di Filosofia
Il tema del “dubbio” permea tutta la nostra esistenza. Chi di noi, infatti, a vario titolo o in diverse circostanze, non è stato mai in preda al pensiero che una determinata azione si sarebbe potutaContinue reading
Gusti e Disgusti. Rapporto tra alimentazione e stress
La nostra alimentazione non è, evidentemente, solo l’atto di nutrirci, ossia di fornire al nostro organismo una certa quantità di calorie, diversificata per ognuno di noi, in base al sesso, all’età, alla struttura fisica, all’attivitàContinue reading
Alessia: la storia di una fame d’amore
Alessia entra la prima volta nel mio ambulatorio con un bambino sgambettante al seguito. Mi chiede scusa perchè non è riuscita ad affidarlo a nessuno ed è stata costretta a portarselo in ambulatorio con sé.Continue reading
Alimenti transgenici: il nostro futuro?
I cibi transgenici ( dal latino trans in latino, ossia oltre, al di là, quindi “al di là dei geni”) rappresentano dei prodotti alimentari ottenuti da Organismi Geneticamente Modificati (OGM) grazie alle tecniche messe aContinue reading
“Chiamiamo libero colui che esiste per se stesso e non per un altro.” Aristotele
La facoltà di scegliere se compiere o non compiere una certa azione, oppure scegliere la condotta da utilizzare per raggiungere un certo fine, rappresenta per noi la possibilità di essere liberi. Quello che noi oggiContinue reading
Le alghe: un alimento futuribile?
In realtà la domanda contiene in sé già la risposta. Se le alghe fino a qualche tempo fa erano considerate un alimento esclusivamente asiatico, in realtà più recentemente si è visto che introdurre questo alimentoContinue reading
Dieta vegetariana: pregi e difetti
Essere vegetariani non è certo una moda di recente acquisizione: il Vegetarianesimo è presente sin dalla notte dei tempi, gli stessi sacerdoti egizi si astenevano dal mangiare carne e pesce durante il loro servizio alleContinue reading