Friederich Schelling affronta il tema del mito negli ultimi anni dei suoi studi. Questo accadde nell’ambito della sua più ampia ricerca filosofica ‘positiva’, in contrapposizione alla filosofia ‘negativa’ di Hegel. Ciò che contrapponeva i dueContinue reading
Mese: Aprile 2019
Discorso sull’indole del Piacere e del Dolore ( Pietro Verri)
Pietro Verri, famoso illuminista milanese, compone nel 1781 il “Discorso sull’indole del piacere e del dolore”. Fin dalle prime righe dell’opera è evidente l’intenzione dell’autore di delineare con un approccio scientifico ma anche genealogico, leContinue reading
Giudizia ed Equità in Aristotele
La società contemporanea vive nel timore costante del giudizio. Tra i fattori che hanno contribuito a questo predominio del controllo di sé e degli altri a discapito della libertà individuale, si evidenzia, soprattutto la prevaricazioneContinue reading
Nascita del gusto e Disturbi alimentari
Questo è il riassunto della mia relazione tenuta il 6 Aprile presso il Centro Pannunzio di Torino, in occasione dell’evento “ Il cibo all’alba del Millenio”. “ Nascita del gusto e Disturbi alimentari”. Il gustoContinue reading